Fai il nostro test di affinità e ti invieremo i profili via WhatsApp o Email a tua scelta. Vai al test

Chiedi informazioni
Torna indietro
Bulgaria: “propaganda gay”
Bulgaria:

Bulgaria: “propaganda gay”. In Bulgaria, come in Ungheria e Russia, approvata la legge contraria alla nominata “propaganda gay”.

Bulgaria: propaganda gay. Cosa prevede?

La Bulgaria approvando la legge contraria alla “propaganda gay” vieta totalmente ogni programma sul tema di educazione affettiva, più precisamente tutti i programmi sugli orientamenti sessuali al di fuori dei tradizionali e identità di genere differenti dal sesso biologico alla nascita in tutte le scuole.

Nella classifica stilata da ILGA Europe riguardo il tasso di tutela per la comunità LBTQIA+ la Bulgaria si è posizionata al 39° posto, solo tre scalini al della 36esima Italia.

Il risultato del posizionamento della Bulgaria nella classifica è un chiaro segnale di un terreno fruttifero dove poter introdurre più rigide e nuove leggi per limitare i diritti della comunità LGBTQIA+. Come oltretutto dimostrato dalla recente emanazione della normativa contro la “propaganda gay” che poco differisce da quelle istituite in Ungheria, Georgia, e Russia.

7 agosto 2024

Il 7 agosto 2024 è stata approvata la normativa con soli 22 voti contrari e ben 159 favorevoli. Il partito di estrema desta e filo-Russo Vazrazhdane pone il divieto assoluto a ogni tipologia di programma di educazione affettiva sui temi di orientamenti sessuali diversi dai tradizionali o identità di genere differenti dal sesso biologico alla nascita nei programmi scolastici. Questo è stato possibile grazie allo sfruttamento dell’atteggiamento conservatore e tradizionalista del popolo Bulgaro.

Le ipotesi

Nonostante le continue e impetuose proteste e rivolte insorte della capitale bulgara gli analisti hanno potuto constatare un netto peggioramento all’interno del blocco d’Europa orientale che strizza l’occhio verso Putin e la sua Russia piuttosto che verso l’Europa che spinge per dare pari diritti.

Un’ipotesi sulla causa di questa privazione dei diritti potrebbe derivare dal Cremlino e dalla macchina propagandistica realizza che, tramite i social, rafforzerebbe le proprie tesi discriminanti per influenzare in modo subdolo e “implicito” l’opinione pubblica dei paesi più vulnerabili ed esposti alla sua influenza.

In Bulgaria la discriminazione si fonda in primo luogo nella violenza istituzionale. L’instabilità politica degli ultimi anni e le continue elezioni parlamentari, ben sette per la precisione, hanno portato gran parte degli esponenti di destra (populista) a voler sfruttare la comunità LGBTQIA+ all’interno dei propri programmi elettorali per modificare l’opinione pubblica a riguardo e guadagnarsi i consensi.

Questo grave problema spinge la popolazione di giovane età a fuggire verso paesi in cui la tolleranza è molto più alta. Un costante spopolamento dello stato della Bulgaria è costante e in aumento; la causa è la mentalità conservatrice e retrograda e la discriminazione verso disabili, stranieri e comunità LGBTQIA+

Agenzia LuiLuiLeiLei si distingue per il suo impegno nel favorire e assicurare la parità di diritti delle persone LGBTQIA+.

Potrebbe interessarti anche...

26 Aprile: donne che amano donne
Il 26 Aprile si festeggia la giornata internazionale della visibilità lesbica. Questa annuale ricorrenza non è solamente una semplice celebrazione ma un modo per porre sotto i riflettori della società le donne lesbiche, spesso ai margini persino nella stessa comunità LGBTQ+. Questa è un’opportunità fondamentale per attribuire loro il dovuto riconoscimento, capire la specificità delle […]
Leggi di più
Affrontare il cambiamento insieme
La vita è una continua evoluzione e affrontare i cambiamenti, sia individuali che di coppia, è una sfida ma anche un’opportunità per rafforzare il legame di coppia e crescere insieme. Affrontare il cambiamento insieme: la chiave del successo La comunicazione onesta e aperta è la chiave per superare con successo i cambiamenti della vita. Parlare […]
Leggi di più
Perdonare è una vittoria
Perdono: coraggio e dono verso noi stessi e verso gli altri. Non rappresenta una fragilità o la giustifica ad di un torto subito ma è la liberazione dalla rabbia e del rancore che rovinano qualsiasi rapporto. Perdonare è una vittoria Il perdono è un lungo percorso ha bisogno di tempo, pazienza e impegno. Riuscire a […]
Leggi di più

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Desenzano del Garda, Verona, San Bonifacio (Vr), Vicenza, Castelfranco Veneto (Tv), Mirano (Ve), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine!
Contatta l’agenzia vicino a te