Fai il nostro test di affinità e ti invieremo i profili via WhatsApp o Email a tua scelta. Vai al test

Chiedi informazioni
Torna indietro
Comunicazione: errori da non commettere
Comunicazione: errori da non commettere

Comunicazione: errori da non commettere. Come risaputo la comunicazione aperta e sincera crea intesa tra partner ed è fondamentale all’interno di una relazione di coppia. La comunicazione però va distinta tra buona e cattiva. Di seguito parleremo di cinque errori che solitamente vengono commessi nel rapporto a due.

Comunicazione: errori da non commettere

La sintonia e il benessere all’interno della coppia sono alimentati della una buona comunicazione. In un rapporto di coppia non sempre è semplice individuare i problemi di comunicazione quindi anche le migliori fra le coppie può commettere questi sbagli.

Fra gli errori più evidenti, gravi e negativi troviamo la critica, il sabotaggio e il disprezzo ma ciò non significa che non ne esistano altri ugualmente dannosi ma meno esplicite nella comunicazione di coppia. Veniamo alla questioni importanti: i cinque errori da non commettere nella comunicazione di coppia.

1. La comunicazione non basta a risolvere il problema

La base portante di una relazione felice e sana è di certo la comunicazione ma questa non è sufficiente.
Una comunicazione esagerata può generare un effetto tutt’altro che positivo nella coppia. Un grande errore che si commette è quello di credere che la sintonia e la connessione si crei con la sola comunicazione. Per alcune coppia il solo parlare è sufficiente per connettersi con il partner, per altri una comunicazione ha un valore diverso. All’inizio della relazione diventa quindi fondamentale stabilire una connessione con il proprio compagno in modo da realizzare una comunicazione efficace.

Ricorda però che lo stile comunicativo è differente per ognuno di noi, ognuno parla ed esprime i propri sentimenti ed emozioni in modi differenti. Comprendere il linguaggio comunicativo del partner è fondamentale per generare una comunicazione efficiente e costruite una relazione serena e stabile.

2. Il partner non è un veggente

Gran parte delle discussioni in una relazione nascono perché si è convinti che il partner sia in grado di leggere la vostra mente e che capisca in modo istantaneo le vostre azioni, le vostre emozioni e i vostri sentimenti senza che vi venga chiesto nulla. Il partner non vi legge la mente!
La complicità e l’amore nella relazione non sempre sono elementi che bastano per avere un’immediata comprensione. Ricordate che ogni persona è a sé, oggnuno ha il proprio pensiero, i propri sentimenti e la propria visione del mondo. Per una migliore relazione comunicate apertamente con il partner.

3. Evitare la discussione

Nella coppia nessuno è disposto ad aprire una discussione per evitare il conflitto. Ciò comporta la mancata espressione delle proprie emozioni e dell’annullamento di sé stessi in favore di un fittizio benessere della coppia. Evitare i problemi è un metodo che non può funzionare nel lungo periodo, al contrario creerà uno stato di insoddisfazione e infelicità per entrambi.
La coppia deve godere dei bei momenti quanto di quelli brutti, discussioni comprese.

4. Continua discussione

Se la coppia si rifiuta di scendere a compromessi dopo aver espresso i propri bisogni e pensieri non prestando attenzione ai temi nei quali il partner ha stabilito i confini ovvero dove il compromesso non è accettabile.
I concetti e le lezioni ripetute in loop aumenterà la distanza tra partner creando ulteriore disconnessione e infelicità.

5. Si guarda solo il proprio punto di vista

Una buona comunicazione alle volte non può bastare. Comprendere il punto di vista del partner e provare a indossare i suoi panni capendone le emozioni e i sentimenti è importantissimo. L’empatia è un’abilità essenziale per una comunicazione efficiente. Si può essere in disaccordo con il partner ma comprenderne il punto di vista aiuta la connessione con di coppia.

Agenzia LuiLuiLeiLei si distingue per il suo impegno nel favorire e assicurare la parità di diritti delle persone LGBTQIA+.

Potrebbe interessarti anche...

Relazioni sane: come attrarle?
Attrarre relazioni sane è una cosa che inizia da dentro noi stessi. Avere e coltivare una mentalità positiva è il primo passo per riuscire a costruire legami duraturi e sani. Seguendo i nostri consigli pratici aiuterai la tua mentalità ad abbandonare la negatività in favore della positività. Relazioni sane: come attrarle? I consigli 1. Ama […]
Leggi di più
Amore non corrisposto
L’amore non corrisposto può essere una devastante e dolorosa esperienza ma superarla e andare avanti è possibile. Ecco alcuni consigli per affrontare in modo pratico ed efficace questa complicata situazione. Amore non corrisposto: come superarlo 1. Accettazione della realtà Il primo passo da compiere per superare l’amore non corrisposto è accettare che l’altra persona non […]
Leggi di più
Basta giudizi. Sii te stesso!
Basta giudizi. Sii te stesso! Il giudizio degli altri può essere un vero e proprio macigno da portare, limita la nostra libertà e la capacità di vivere ogni momento appieno. Il timore di essere giudicati può impedirci di esprimere la nostra vera realtà, ci ostacola dal perseguire i nostri sogni nel cassetto e ci fa […]
Leggi di più

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Desenzano del Garda, Verona, San Bonifacio (Vr), Vicenza, Castelfranco Veneto (Tv), Mirano (Ve), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine!
Contatta l’agenzia vicino a te