Fai il nostro test di affinità e ti invieremo i profili via WhatsApp o Email a tua scelta. Vai al test

Chiedi informazioni
Torna indietro
Le fasi dell’amore
Le fasi dell'amore

Ogni persona ricerca l’amore vero. Alle volte nel momento in cui ci si innamora il sentimento travolge totalmente e offusca i possibili problemi presenti nella relazione. Chiedersi la motivazione del dolore che causa la rottura di un rapporto è una cosa lecita. Quando l’illusione di un amore perfetto si palesa si decide di interrompere il rapporto. Le esperienze e le relazioni passate insegnano però le giuste fondamenta per prepararsi a un nuovo incontro con il vero amore. In questo articolo parleremo delle cinque fasi dell’amore e potrete comprendere in quale vi trovate ora o metterle in paragone con i vostri rapporti passati per migliorare in quelli futuri. L’amore però a volte può essere soggetto di difficoltà e sfide che vissute e risolte insieme renderanno la coppia più solida, forte e affiatata.

Le fasi dell’amore

1. Passione alle stelle

Durante il periodo della prima fase nessuna persona riesce ad avere una visione oggettiva del partner e della relazione. Tutti amano questa tappa, tutto è magico e perfetto, la spensieratezza, la gioia e la curiosità riempiono il rapporto. Nella fase dell’innamoramento non vengono notati difetti o mancanze del partner e della coppia, si sogna un futuro insieme, è tutto meraviglioso.

2. Serietà del rapporto

Terminata la splendida prima fare la relazione diventa seria e si entra ufficialmente nella seconda. Questa tappa abbandona l’euforia iniziale in cambio di maggiori attenzioni, amore più consapevole e tranquillità. Si conoscono le famiglie, si inizia una convivenza o ci si sposa e questo comporta un cambiamento nel rapporto, rendendolo più intimo. Sono le “cose da adulto” a farla da padrone in questa fase come riuscire a trovare un giusto equilibro tra gli impegni esterni e il tempo per la coppia, il mantenimento della casa ecc.

3. Incertezza

Nella fase numero 3 sorge l’incertezza sul rapporto. Si creano paragoni tra la propria vita e quelle di amici e conoscenti, tra il rapporto con il partner all’inizio e com’è ora e ci si pongono un sacco di domande. L’amore è terminato? È vero amore o è abitudine? Generalmente in questa tappa uno dei partner inizia a sentire delle mancanze, dare colpe e provare risentimento verso il compagno. Ci si interroga su dove sia finito il sentimento che aveva travolto la coppia all’inizio, a quali e quante cose non si sono fatte o perse essendo in coppia, iniziano le discussioni e ci si chiede se sarebbe meglio stare soli piuttosto che in coppia. La maggior parte delle relazioni a questo punto termina piuttosto che rimboccarsi le maniche, impegnarsi e sistemare e salvare un rapporto ormai difficile.

4. Consapevolezza della realtà

Avete lottato e avete superato insieme la terza tragica fase e avete aggiustato il rapporto. Non siete più succubi delle vostre stesse illusioni, comprendete e accettate difetti e pregi dell’altro reciprocamente. Siete consapevoli delle difficoltà e dei problemi, il partner non è più idealizzato e perfetto. Nella terza fase avete visto e vissuto le difficoltà, nella quarta le affrontate e superate. Il superamento della terza tappa vi rende una coppia imbattibile il sentimento d’amore è puro e sincero più che mai, ora vi accettate e comprendete ci come siete.

5. Coppia che vince non si cambia

Raggiunta questa tappa c’è completa comprensione e accettazione di sé, dell’altro e della relazione. In questa fase ci si dedica a trovare passioni da condividere, momenti da dedicarsi per mantenere viva la fiamma dell’amore. Non si annullano i propri interessi, se ne trovano di comuni per rendere i momenti e la coppia speciale. Il lavoro per rafforzare l’amore e il rapporto viene compiuto da entrambi le parti.

Ricordate che la coppia è composta da due persone e per far si che funzioni è necessario che l’amore e l’impegno sia reciproco.

Agenzia LuiLuiLeiLei si distingue per il suo impegno nel favorire e assicurare la parità di diritti delle persone LGBTQIA+.

Potrebbe interessarti anche...

Relazioni sane: come attrarle?
Attrarre relazioni sane è una cosa che inizia da dentro noi stessi. Avere e coltivare una mentalità positiva è il primo passo per riuscire a costruire legami duraturi e sani. Seguendo i nostri consigli pratici aiuterai la tua mentalità ad abbandonare la negatività in favore della positività. Relazioni sane: come attrarle? I consigli 1. Ama […]
Leggi di più
Amore non corrisposto
L’amore non corrisposto può essere una devastante e dolorosa esperienza ma superarla e andare avanti è possibile. Ecco alcuni consigli per affrontare in modo pratico ed efficace questa complicata situazione. Amore non corrisposto: come superarlo 1. Accettazione della realtà Il primo passo da compiere per superare l’amore non corrisposto è accettare che l’altra persona non […]
Leggi di più
Basta giudizi. Sii te stesso!
Basta giudizi. Sii te stesso! Il giudizio degli altri può essere un vero e proprio macigno da portare, limita la nostra libertà e la capacità di vivere ogni momento appieno. Il timore di essere giudicati può impedirci di esprimere la nostra vera realtà, ci ostacola dal perseguire i nostri sogni nel cassetto e ci fa […]
Leggi di più

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Desenzano del Garda, Verona, San Bonifacio (Vr), Vicenza, Castelfranco Veneto (Tv), Mirano (Ve), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine!
Contatta l’agenzia vicino a te