Fai il nostro test di affinità e ti invieremo i profili via WhatsApp o Email a tua scelta. Vai al test

Chiedi informazioni
Torna indietro
Primo appuntamento: quattro consigli
Primo appuntamento: quattro consigli

Il primo appuntamento è sempre un mix di emozioni, tensioni e aspettative per entrambe le parti. Ma come affrontare il primo appuntamento al meglio? Ecco quattro consigli.

Primo appuntamento: quattro consigli

Il primo appuntamento è sempre unico, colmo di emozioni e aspettative ma come ridurre la tensione e assicurarsi che tutto vada bene?

1. Aspettative

Le aspettative devono essere realistiche, è fondamentale capiate che state per incontrare una persona pressoché sconosciuta, frenate le fantasie irrealistiche. Al primo appuntamento parlate di voi stessi, delle vostre passioni e interessi, evitate i discorsi riguardanti problemi, politici o ex partner. Parlate di argomenti leggeri che possano dare spunti per altri argomenti. Non concentrate l’attenzione su voi stessi, ascoltate l’altro con interesse e attenzione, non interrompetelo e non bombardarlo di domande, non è un interrogatorio.
Al termine dell’appuntamento potete iniziare ad avere delle aspettative, positive o negative che siano, prima di quel momento lasciatele a casa.

2. Il luogo

Qual è il luogo ideale in cui incontrarsi? Cosa fare durante l’appuntamento? Scegliete un luogo in cui possiate sentirvi a vostro agio. Evitate luoghi sovraffollati, molto rumorosi o troppo silenziosi non feliciterebbero la conversazione. Non prendete in considerazione l’idea di andare in qualche discoteca, cinema o uscire insieme ad altre persone. Prediligete un aperitivo serale in un luogo che conoscete ma non frequentate spesso, così da evitare incontri con persone che conoscete. Organizzate un primo appuntamento sereno, divertente e non impegnativo, così la vostra voglia di vedervi sarà maggiore e passerà poco tempo prima di incontrarvi per il secondo appuntamento.

3. Gentilezza

Si può dedurre che genere di persona tu sia anche vedendo come tratti le altre persone. La gentilezza è gratuita, non essere gentile solo con la persona che hai affianco, tratta tutti con educazione, gentilezza e rispetto. Questi buoni comportamenti non passeranno inosservati agli occhi dell’altra persona.

4. Secondo appuntamento

Se il primo appuntamento è stato piacevole, vi siete trovati bene e c’è del vero interesse, non perdete tempo. Organizzate un secondo appuntamento prima del termine del vostro incontro. Non mancate di far sapere all’altra persona che vi siete trovati bene e che stare in compagnia vi è piaciuto. In base a ciò che può piacere a entrambi organizzate una seconda uscita, l’imbarazzo e la tensione sicuramente sarà diminuita e vi godrete la compagnia reciproca ancora meglio.

Quattro consigli per il primo appuntamento: conclusioni

La società di oggi è sempre più frenetica, le relazioni vengono spesso e volentieri trascurate. Se trovate una persona che ha suscitato in voi interesse durante il primo appuntamento, non trascuratela. Nella vita le relazioni sentimentali sono importantissime, non perdere l’occasione di averne una sana, felice e duratura.

Agenzia LuiLuiLeiLei si distingue per il suo impegno nel favorire e assicurare la parità di diritti delle persone LGBTQIA+.

Potrebbe interessarti anche...

Relazioni sane: come attrarle?
Attrarre relazioni sane è una cosa che inizia da dentro noi stessi. Avere e coltivare una mentalità positiva è il primo passo per riuscire a costruire legami duraturi e sani. Seguendo i nostri consigli pratici aiuterai la tua mentalità ad abbandonare la negatività in favore della positività. Relazioni sane: come attrarle? I consigli 1. Ama […]
Leggi di più
Amore non corrisposto
L’amore non corrisposto può essere una devastante e dolorosa esperienza ma superarla e andare avanti è possibile. Ecco alcuni consigli per affrontare in modo pratico ed efficace questa complicata situazione. Amore non corrisposto: come superarlo 1. Accettazione della realtà Il primo passo da compiere per superare l’amore non corrisposto è accettare che l’altra persona non […]
Leggi di più
Basta giudizi. Sii te stesso!
Basta giudizi. Sii te stesso! Il giudizio degli altri può essere un vero e proprio macigno da portare, limita la nostra libertà e la capacità di vivere ogni momento appieno. Il timore di essere giudicati può impedirci di esprimere la nostra vera realtà, ci ostacola dal perseguire i nostri sogni nel cassetto e ci fa […]
Leggi di più

Vuoi saperne di più?

Siamo presenti a Padova, Desenzano del Garda, Verona, San Bonifacio (Vr), Vicenza, Castelfranco Veneto (Tv), Mirano (Ve), Treviso, Conegliano (Tv), Pordenone e Udine!
Contatta l’agenzia vicino a te